Notizie del giorno
-
Amministrativo
Giustizia
Inaugurazione dell’anno giudiziario: calano i tempi della giustizia amministrativa
La cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2024 e di presentazione della Relazione sull’attività della giustizia amministrativa, svolta dal Presidente del Consiglio di Stato, Luigi Maruotti, ha avuto luogo il 5 febbraio 2024, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presso il Consiglio di Stato.
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Sospensione della patente: una misura cautelare del Prefetto per tutelare i cittadini
La Corte di Cassazione si è pronunciata sul ricorso presentato dal Prefetto perché un Giudice di Pace aveva annullato l’ordinanza con cui veniva sospesa la patente a un trasgressore del codice della strada trovato alla guida del veicolo in stato di ebrezza alcolica. Nell’occasione vengono precisate la natura e la finalità della misura di sicurezza prefettizia.
-
Civile e processo
Arbitrato
Medaglia d’argento alla Statale di Milano per la competizione sull’arbitrato
La squadra dell’Università degli Studi di Milano “La Statale” si è aggiudicata la medaglia d’argento della IX edizione dell’AIA -CAM Pre Moot. La competizione vede giovani delle diverse università europee gareggiare sull’arbitrato.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti dei consumatori
Contratti dei consumatori e clausole vessatorie
È intervenuta la Corte di Giustizia dell’Unione Europea in materia di contratti dei consumatori e clausole vessatorie. La Corte ha affermato che il giudice ha il potere di esaminare d’ufficio il carattere eventualmente abusivo e vessatorio di una clausola quando è chiamato a pronunciarsi in un procedimento di esecuzione forzata.
-
Obbligazioni e contratti
Famiglia
Occorre un apposito titolo esecutivo per chiedere il rimborso delle spese di mantenimento straordinarie anticipate?
I Giudici di legittimità affrontano il tema nella pronuncia in commento stabilendo che ove le spese straordinarie condividano la natura dell’assegno periodico, forfettario, il genitore che le anticipa non deve munirsi di apposito titolo esecutivo per ottenerne il rimborso.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Quando perdi un parente, chi deve provare il legame affettivo ai fini del risarcimento?
Ci risiamo. Quante volte si è sentito parlare di “errori” medici causati da negligenza ed inottemperanza? Quanto dolore per la perdita di un congiunto si riesce davvero a quantificare e risarcire? Quante volte la Cassazione si è ritrovata a dirimere controversie per il risarcimento del danno per la perdita del rapporto parentale?