Medaglia d’argento alla Statale di Milano per la competizione sull’arbitrato
La squadra dell’Università degli Studi di Milano “La Statale” si è aggiudicata la medaglia d’argento della IX edizione dell’AIA -CAM Pre Moot. La competizione vede giovani delle diverse università europee gareggiare sull’arbitrato.

L’arbitrato è uno strumento messo a disposizione delle parti per risolvere le liti civili e commerciali senza adire l’autorità giudiziaria. Le parti hanno la possibilità di scegliere chi, tra tecnici ed esperti della materia, deciderà la lite. Il lodo arbitrale è una vera e propria sentenza. A seguito, soprattutto, della convenzione di New York del 1958 a oggi ratificata da 145 Stati, il lodo arbitrale può essere riconosciuto ed eseguito in gran parte del mondo. L’arbitrato può essere utilizzato nel caso in cui le parti abbiano inserito la relativa clausola nel contratto o nello statuto sociale.
La competizione sull’arbitrato si è tenuta a Milano il’1 e il 2 febbraio e ha visto gareggiare 130 universitari di 14 Università europee. La medaglia d’oro è stata vinta dell’Università di Belgrado, mentre il terzo posto è andato all’Università di Gaz. La competizione, ovvero l’AIA CAM Pre-Moot, è organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano (CAM) e dall’AIA, l’Associazione Italiana per l’Arbitrato.
Gli universitari si sono sfidati in 4 round con simulazioni di udienze arbitrali su tecniche di difesa persuasiva. Davanti al Tribunale Arbitrale composto da tre arbitri hanno dibattuto in lingua inglese su un caso riguardante la transazione di vendita internazionale soggetta alla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni del 1980. La squadra migliore è stata selezionata sulla base della migliore presentazione, migliore sequenza logica dell’arringa, nonché capacità espositiva e persuasiva delle conclusioni, conoscenza della legge e del caso giuridico. (Comunicato stampa, Camera arbitrale Milano, 5/2/2024)