Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Locazioni brevi
Cedolare secca al 26% per le locazioni brevi
La nuova Legge Finanziaria prevede che ai redditi da locazione breve sia applicabile il regime impositivo alternativo dell’imposta in forma di cedolare secca, con aliquota al 26 per cento per chi vi aderisca; la aliquota è ridotta al 21 per cento per i redditi derivanti dai contratti di locazione breve relativi a un’unità immobiliare individuata dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Non udente dalla nascita, ma le strutture sanitarie non se ne accorgono e lo credono affetto da disturbi psichici
Il Tribunale di Firenze si pronuncia in merito alla domanda di risarcimento danni avanzata da una famiglia il cui figlio ha subito un’errata diagnosi medica che ha comportato notevoli ripercussioni durante la crescita.
-
Locazione e condominio
Superbonus
Superbonus: la verifica della congruità della spesa deve essere effettuata al momento del suo sostenimento
Quale prezzario deve essere applicato per la verifica della congruità dei prezzi se viene utilizzato il prezziario di una regione diversa da quella nella quale è sito il Condominio che ha deliberato i lavori?
-
Locazione e condominio
Contratto di portierato
Il contratto del portiere può essere ceduto solo con il suo consenso
Cosa succede al custode di uno stabile, frazionato in unità immobiliari poi vendute, divenuto condominio?
-
Amministrativo
Diritti dei consumatori
I giovani vogliono imparare i diritti dei consumatori già a scuola
L’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato (AGCM) ha effettuato un’indagine sul portale skuola.net secondo la quale molti giovani vorrebbero avere nozioni sui diritti dei consumatori già a scuola.
-
Civile e processo
Divorzio
Revisione dell’assegno di divorzio
In caso di accoglimento del reclamo sulla revisione dell’importo dell’assegno di divorzio, da quando decorre il nuovo importo?