Notizie del giorno
-
Civile e processo
Immigrazione
La malattia mentale della figlia giustifica la protezione internazionale in Italia per la famiglia
Un cittadino marocchino rinnova la sua richiesta, dando importanza al gesto di autolesionismo compiuto in Italia da una delle sue figlie e al potenziale stigma sociale che potrebbe derivarne in Marocco
-
Amministrativo
Leggi regionali
Iniziative per contrastare la criminalità organizzata nella Regione Umbria
La Regione Umbria, con provvedimento n. 26 del 4 novembre 2024, ha approvato norme per la prevenzione della criminalità organizzata e mafiosa e la promozione della legalità. La legge si pone l'obiettivo di sviluppare una convivenza civile e ordinata all'interno della comunità
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Nessun risarcimento per l'incidente derivante dall'avvicinamento a un'area dissestata e sotto lavori
Rigettata la domanda presentata da una donna coinvolta in una caduta in un centro commerciale. La dettagliata ricostruzione dell'evento, supportata da foto e video, mette la donna in cattiva luce: in condizioni di totale visibilità, non ha preso le cautele necessarie per rendersi conto delle condizioni dell’ambiente circostante
-
Civile e processo
Diritti reali
Diritto all’indennizzo in caso di realizzazione di opere su terreno altrui
In caso di costruzioni realizzate su un terzo utilizzando i propri materiali, si è precisato che il periodo prescrizionale per rivendicare il diritto all'indennizzo scatta quando il proprietario perde la capacità di rimuovere l'opera e non al momento della restituzione del bene. Questo diritto si basa sul beneficio economico che l'edificio o l'opera apportano al proprietario del terreno
-
Obbligazioni e contratti
Consumatori
Costi aggiuntivi per il check-in: ‘Ryanair’ risarcire i clienti
La compagnia aerea accoglie le contestazioni mosse dall’Antitrust
-
Amministrativo
Bene immobile demaniale
Sì alla revoca se l’affidatario ha presentato una falsa dichiarazione
Si è appurato, nello specifico, che la falsa dichiarazione ha riguardato l’insussistenza di condanne penali