Notizie del giorno
-
Amministrativo
Ordinanze sindacali
Stop al provvedimento con cui il sindaco sospende un locale per avere venduto alcolici a soggetti minorenni
Le emergenze di sicurezza urbana, in quanto afferenti alla sicurezza pubblica, rientrano nella competenza del sindaco quale ufficiale di governo e si diversificano da quelle a tutela della vivibilità e che afferiscono all’attività del vertice dell’amministrazione locale
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Meccanico colpevole se il veicolo in riparazione riporta danni alla carrozzeria
Responsabile il titolare dell’autofficina per i danni causati al veicolo nel tempo in cui esso era depositato presso la struttura per problematiche meccaniche non correlate ai danni in seguito emersi
-
Locazione e condominio
Amministratore di condominio
Tutto da rifare se l’amministratore è nominato dall’assemblea ma non viene indicato il relativo compenso
Decisivo il riferimento al diritto alla informazione preventiva dei condòmini, diritto che è strumento di garanzia del regolare svolgimento dell’attività di gestione dell’immobile
-
Obbligazioni e contratti
Conto corrente
Confermata la multa per Poste Italiane per una pratica commerciale scorretta
Ai consumatori sono state fornite informazioni incomplete riguardo al prodotto. Omesso anche di dare ai consumatori, anche successivamente alla diffusione dei messaggi, le informazioni necessarie per monitorare il soddisfacimento delle condizioni previste per ottenere il tasso di remunerazione del 4%
-
Civile e processo
Pignoramento presso terzi
Cosa succede in caso di pignoramento presso più terzi simultaneamente?
Il pignoramento di crediti eseguito contemporaneamente su più terzi costituisce una serie di pignoramenti separati ma coordinati, con effetti indipendenti. Ogni terzo pignorato deve custodire le somme dovute al debitore fino all'importo prescritto aumentato della metà. Inoltre, il giudice dell'esecuzione, su richiesta del debitore, potrebbe adottare misure secondo l'articolo 546, secondo comma, del codice di procedura civile.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Responsabilità medica: valide le clausole claims made?
In un caso di responsabilità medica, riguardo alla clausola claims made, la Cassazione ha chiarito che «non v’è spazio per una verifica di compatibilità con il disposto dell’art. 2965 c.c.»