Notizie del giorno
-
Amministrativo
Notifiche a mezzo Pec
È tardiva la domanda inviata via PEC anche dopo pochi secondi dal termine di consegna?
Partendo da un caso in cui una domanda per un bando pubblico è stata inviata 33 secondi dopo il termine stabilito, il Consiglio di Stato ha chiarito che anche una richiesta presentata pochi istanti dopo l'orario limite è da considerarsi non valida, in quanto normalmente ogni ora termina allo scoccare del primo secondo dell'ora successiva.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Risarcimento danni per vaccini facoltativi senza consenso informato
In caso di vaccinazioni non obbligatorie, la Suprema Corte ha precisato che in assenza di un consenso informato valido da parte dei pazienti, l'azienda sanitaria locale è tenuta a pagare un risarcimento dei danni. Questo perché, se i pazienti fossero stati adeguatamente informati sui potenziali rischi, avrebbero potuto scegliere di non procedere con la vaccinazione
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Perdita di efficacia della certificazione di conformità dell’immobile a causa del prolungamento della canna fumaria
Nel momento in cui un potenziale danno può essere anticipato e risolto dal diretto interessato, diventa cruciale valutare l'impatto causale dell'azione imprudente di quest'ultimo sullo svolgimento degli eventi lesivi. Tale analisi può portare alla conclusione che il comportamento in questione sia in grado di interrompere il legame causale tra l'azione stessa e l'evento dannoso.
-
Obbligazioni e contratti
Vendite on line
Multata la società che impone un supplemento di prezzo collegato allo strumento di pagamento
Evidente la violazione compiuta alla luce dei punti fermi fissati dal Codice del consumo
-
Amministrativo
Concessioni demaniali
Stabilimento balneare abbandonato: revocata la concessione
Decisiva la constatazione che, per lunghi periodi, lo stabilimento balneare oggetto di concessione è rimasto in stato di abbandono, a seguito di omessa custodia, e perciò esposto ad atti vandalici
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Colpevoli i medici che temporeggiano e operano in ritardo
Confermato il diritto dei familiari di una donna deceduta in ospedale a percepire un adeguato ristoro economico per gli errori compiuti dai medici