Notizie del giorno
-
Civile e processo
PMA
Procedura di rettificazione dell'atto di stato civile: legittimazione dei soggetti privati e ruolo del PM
In tema di rettifica degli atti di stato civile, è essenziale che i soggetti privati abbiano un interesse legittimo per poter agire. Secondo il d.P.R. n. 396/2000, solo il Pubblico Ministero ha automaticamente il diritto di farlo in qualsiasi momento. Questo è il principio che emerge dalla sentenza in esame.
-
Amministrativo
Giustizia
Il TAR Lazio blocca l'inclusione del cannabidiolo nella Tabella delle sostanze stupefacenti
I magistrati del Tribunale Amministrativo hanno accolto il ricorso degli Imprenditori Canapa Italia (Ici), sospendendo nuovamente il decreto del Ministero della Salute che classificava le formulazioni orali con cannabidiolo (CBD) come sostanze stupefacenti.
-
Amministrativo
Scuola
Una brillante carriera scolastica non garantisce l’ottenimento automatico della lode all’esame di maturità
L’ articolo 18, comma 6, del d.lgs. n. 62 del 2017 sottolinea la natura premiale, facoltativa e straordinaria della lode, la cui attribuzione è rimessa alla discrezionalità della commissione sulla base della compresenza di due requisiti: massimo punteggio per il credito scolastico e massimo punteggio per ciascuna prova d'esame, nonché a seguito del raggiungimento dell'unanimità tra i commissari.
-
Amministrativo
Diritto di accesso
Il massimario dell’ANTITRUST non è soggetto alla disciplina dell’accesso civico
Il massimario è uno strumento informale di lavoro, volto a semplificare e velocizzare l’attività dell’ufficio legale di nessun rilievo esterno, per cui non potrà mai confluire in un provvedimento amministrativo e questo permette di escluderne l’accessibilità.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità professionale
Quando il professionista deve dimostrare di non essere responsabile?
Nel caso in cui l’errore grave commesso da un avvocato impedisca al cliente di avviare una causa legale come concordato, quest’ultimo per ottenere un risarcimento danni deve dimostrare che se la causa fosse stata intrapresa avrebbe avuto un'alta probabilità di successo. Non basta infatti, la prova del mero errore del professionista.
-
Locazione e condominio
Erogazione contributo
MEF: Decreto contributo superbonus 2024
Il Decreto regolamenta i «criteri e delle modalità per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell'anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici».