Corte dei Conti: le dichiarazioni del Presidente durante la cerimonia di inaugurazione

Il Presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino, ha presentato la relazione annuale sull'attività dell'Istituto nel 2023. Alla cerimonia erano presenti anche il Procuratore generale Pio Silvestri e del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco.

Corte dei Conti: le dichiarazioni del Presidente durante la cerimonia di inaugurazione

Durante la cerimonia di inaugurazione il Presidente Guido Carlino ha sottolineato le sfide che la gestione della politica economica deve affrontare, sia in termini di economia reale che di gestione dei conti pubblici. Ha evidenziato l'importanza di stimolare la crescita e ridurre le disparità attraverso l'attuazione piena del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e l'implementazione dei progetti finanziati da fondi nazionali ed europei. In un contesto in cui le politiche pubbliche devono rispondere alle esigenze attuali e future dei cittadini, legate all'evoluzione tecnologica e ai cambiamenti ambientali e climatici. Il PNRR prevede importanti riforme, tra cui quelle della Pubblica Amministrazione e della contabilità pubblica, che sono di fondamentale importanza per la Corte dei Conti. Il Presidente Carlino ha sottolineato la necessità di fornire alle funzioni di controllo un assetto procedurale che sia in linea con gli standard internazionali in materia di audit del settore pubblico. Inoltre, ha evidenziato la richiesta di una definizione più precisa degli istituti di diritto sostanziale nel contesto delle funzioni giurisdizionali, per garantire una maggiore tutela dei destinatari dell'azione giudiziaria. La Corte dei Conti si impegna a collaborare con le Istituzioni titolari della rappresentanza politica, mantenendo un dialogo proficuo che ha contraddistinto le interazioni nel corso del tempo. Intende fornire il proprio contributo tecnico per realizzare gli obiettivi sfidanti, ritenendo indispensabile l'adozione di riforme funzionali previa consultazione delle Sezioni riunite. La relazione presentata dal Presidente Carlino evidenzia l'importanza di affrontare le sfide attuali nel panorama economico e finanziario nazionale. La piena attuazione del PNRR e le riforme previste sono fondamentali per garantire la crescita, la coesione territoriale e il buon funzionamento del settore pubblico. La Corte dei Conti si impegna a offrire il suo contributo tecnico e a mantenere una stretta collaborazione con le Istituzioni politiche, al fine di raggiungere tali obiettivi ambiziosi.

Ultime news

Mostra di più...