Danno irrisorio: niente indennizzo per l’eccessiva durata del processo
Fondamentale il riferimento alla quantificazione del danno, superiore di pochissimo ai 1.500 euro
Fondamentale, però, sia provato l’elemento soggettivo in capo al donante, quale intenzione di arricchire il beneficiario
Il riferimento è, nello specifico, a misure consistenti nell’indicazione dei protocolli di disinfezione, sterilizzazione, controllo degli ambienti, sorveglianza e monitoraggio. Non sufficiente la mera dimostrazione dell’osservanza delle regole di prevenzione nei soli luoghi, come le sale operatorie, dove si attuano manovre cruente